L' obiettivo del Workshop di Graphic Design è di fornire competenze tali da poter creare, in autonomia e in team, loghi e immagine aziendali, manifesti e messaggi pubblicitari, supportare i referenti dell’area comunicazione e marketing a livello operativo per la creazione di brochure, locandine, depliants, manifesti, riviste, biglietti da visita, booklet e di tutti quegli elementi grafici che fanno parte del marketing.
È un workshop nato per soddisfare la specifica necessità di introdurre professionalità nel campo della comunicazione e del graphic design.
La parte tecnica del corso è impegnata sullo studio approfondito dei software che prevalgono il mercato del settore grafico, ossia quelli appartenenti alla Suite di Adobe: Photoshop, Illustrator e InDesign. I software vengono studiati in modo approfondito, senza trascurare nulla e senza lasciare nulla al caso, proprio per elargire ai partecipanti l'assoluta padronanza di questi prodotti.
Il workshop strutturato sulla metodologia del learning by doing, tratterà argomenti riguardanti la comunicazione grafica e l'utilizzo dei relativi software. Di seguito è possibile consultare l'intero programma del workshop. Il workshop si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (almeno 2 persone) L'obiettivo del corso è Sviluppo di un progetto completo di branding
• La comunicazione • Simbologia nella storia • Segno e Simbolo • Le forme primitive • Texture e strutture • Combinazione di forme • Moduli • Psicologia della percezione • Teoria della gestalt • La carta • La luce • Sintesi additiva e sottrattiva • Colori complementari • Criteri di leggibilità di Deribéré • Simbolismo Cromatico • La psicologia dei colori • Creazione di un logo • Tipologie di branding • Sviluppo dell’above the line • Sviluppo del pensiero strategico promozionale
• Le differenze tra Formato Vettoriale e Raster • Interfaccia di Illustrator • Creazione di un documento nuovo • I metodi di colore CMYK e RGB e relativa scelta • Sintesi additiva e sottrattiva • I formati UNI • Strumenti di lavoro • Le curve di Bezier • Le forme • Griglie guide e indicatori di ritaglio • Selezione degli oggetti • Selezione e disposizione degli oggetti • Raggruppamento ed espansione degli oggetti • Spostamento, allineamento e distribuzione degli oggetti • Utilizzo dei livelli • Bloccare, nascondere ed eliminare oggetti • Sovrapposizione degli oggetti • Fusione di forme • File e Template • Ricalco dinamico • Pannello colore • Lo strumento testo • Immissione di un testo • Nozioni sui caratteri • Testo in area e testo grafico • Formattare un testo in Illustrator • Il testo e i tracciati • Colorazione testo e conversione in tracciati • Salvare, esportare e stampare • I principali formati (eps, pdf,..)
• Strumenti di lavoro • I parametri delle immagini raster • Profili colore • Pennelli e strumenti di disegno • Colorazione • Tracciati • Selezioni • Operazioni sui livelli • Le maschere • Salvare, esportare e stampare
• Introduzione alla Suite Adobe • Settare un documento • Margini, colonne e pagine al vivo • L’area di lavoro • Strumenti di lavoro • Pagina mastro • Aggiungere e gestire le pagine al documento • Utilizzo dei livelli • Inserimento e formattazione di un testo • Aggiungere testo segnaposto • Applicare colore in un oggetto • Creare un hyperlink • Generare un QR Code • Guide sensibili e righelli • Ridimensionamento di un contenuto • Distribuzione ed equilibrio degli oggetti nello spazio • Collegamenti d’immagini • Creazione di un pacchetto • Preparare il file per la stampa • Esportare e stampare
Il workshop è rivolto a grafici, progettisti, architetti, fotografi e chiunque voglia avvicinarsi professionalmente al mondo del design.
Il workshop è adatto anche ai principianti. E’ richiesta solo la conoscenza di base del computer. È consigliabile fornirsi di un computer portatile preferibilmente con l’ultima versione dei software Adobe. Se necessario puoi scaricarle dal sito ufficiale Adobe. Durerà senza limitazioni per 7 giorni dal momento dell’installazione.
La durata del workshop sarà di 80 ore. Nel caso in cui dovessero esserci richieste che vanno fuori dalle date prestabilite, si potranno concordare in base alle esigenze. Il workshop si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (almeno 2 persone)
WORKSHOP GRAPHIC DESIGN
Località: Via Degli Acaya 10, Lecce. • 27 Gennaio 2018 dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 3 Febbraio dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 10 Febbraio dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 17 Febbraio dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 24 Febbraio dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 03 Marzo dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 10 Marzo dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 17 Marzo dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 • 24 Marzo dalle 8:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 18:00 • 31 Marzo dalle 9:30 alle 13:30 | dalle 15:00 alle 19:00 | Consegna attestati
Il workshop sarà tenuto da un team di professionisti laureati nel 2014 presso l’Università Europea del Design di Pescara: Sabrina Viva, Daniele Amico, Micol Colucci.
Per iscriversi al workshop sono necessari 4 semplici passaggi: • Scarica il modulo d'iscrizione • Compila in stampatello ogni suo campo, non dimenticare di firmarlo! • Spediscilo via email a Meshi • Acquista interamente il workshop o prenotalo tramite paypal o bonifico bancario (troverai i dati nel modulo d'iscrizione)
Per info e prenotazioni chiama Sabrina - Daniele - Micol oppure contattaci
Il costo del workshop è di 500€ iva inclusa. Puoi acquistarlo interamente o prenotare la tua partecipazione al costo di 125€, il saldo rimanente (375€) verrà effettuato in sede. Per info e prenotazioni chiama Sabrina - Daniele - Micol oppure contattaci